Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
ALIMENTAZIONE E DIABETE DI TIPO 2 - Vorrei sapere quali sono gli alimenti consigliati x tenere sotto controllo glicemia ed emoglobina glicat ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 09 Gennaio 2016
Gentile utente, non è semplice dare consigli così specifici senza una visita. Le variabili sono molteplici e non esistono cibi "miracolosi" o cibi da eliminare per sempre. Tutto è funzione dell'età, del sesso, dell'attività fisica, del proprio metabolismo e dei livelli ormonali e della condizione fisiopatologica in cui ci si tro ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DEPRESSIONE E DIABETE TIPO 1- ASPETTI PSICOLOGICI Salve, sono diabetica di tipo 1. Faccio 4 insuline al giorno. Vorrei sapere se la depres ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 08 Gennaio 2016
Gentile utente, nel risponderle mi soffermo sugli aspetti psicologici connessi all’ eventuale influenza della depressione sulla gestione del diabete, tenendo presente che esistono anche fattori biologici, neuro-chimici e connessi all’ attivazione di determinate aree cerebrali che richiedono invece una trattazione dal punto di vi ...
DOMANDA
Salve, ho 62 anni, faccio attività fisica e cerco di mangiare alimenti a basso indice glicemico: tanta verdura, frutta controllata, cereali ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 02 Gennaio 2016
Gentile utente, secondo le linee guida della cura del diabete gli obiettivi terapeutici sono: - EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c) <53 mmol/mol (<7,0%) [e in singoli pazienti (con storia di malattia breve, privi di complicanze, etc) ≤48 mmol/mol (≤6,5%)] - GLICEMIA A DIGIUNO E PRIMA DEL PASTO (PRE-PRANDIALE) = 70-130 mg/dl (personalm ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
DIABETE 1 E GESTIONE DELL'ANSIA "Ho il diabete 1 da circa un anno, ma adesso mi è giunta una certa ansia. Non facile da gestire. Come devo ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 02 Gennaio 2016
Gentile utente, Il diabete è una malattia che richiederebbe un inquadramento multidimensionale, da parte di un team di specialisti che si interfaccino, costantemente, tra loro e col paziente (medico, diabetologo, nutrizionista, psicologo). Infatti, dal punto di vista psicologico, nel momento in cui si riceve una diagnosi di dia ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui