Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
LA DIETA DELLA PERSONA CON DIABETE TIPO 2 "Sono pasticciona ho il diabete mellito 2. Posso avere una dieta. Menu settimanale. Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 19 Aprile 2022
Buonasera, non è possibile fornire una dieta a distanza e senza conoscere nello specifico il suo stato di salute e il suo stile di vita. Le consiglio di fare una visita da un professionista della nutrizione e/o di parlarne meglio con il suo medico. In generale le regole di base dovrebbero essere le seguenti: - Moderare l ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
IPERGLICEMIA, DIABETE TIPO 2 E MENOPAUSA "Buongiorno, ho 57 anni e da circa due anni sono in menopausa, in questo lasso di tempo ho preso ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 19 Aprile 2022
Gentile utente, un valore di glicemia compreso tra 100-125 configura la presenza di alterata glicemia a digiuno, una condizione definita pre-diabete per il rischio di sviluppo futuro di diabete. In tal senso per tentare di evitare tale evenienza diventa fondamentale intraprendere un percorso di modifica dello stile di vita v ...
DOMANDA
QUANDO CONSUMARE LA FRUTTA? "Buongiorno posso mangiare frutta dopo pranzo e dopo cena"?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 19 Aprile 2022
Buongiorno, non è facile rispondere a questa domanda senza avere altre informazioni. Non mi dice se è diabetico e che tipo di diabete ha e altre informazioni di salute e stile di vita potrebbero fare la differenza nella risposta. In linea di principio una porzione di frutta potrebbe essere consumata dopo i pasti ma dipende d ...
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
DOMANDA
SENSORE GLICEMIA E DISCREPANZA VALORI IN TEMPO REALE "Buonasera da qualche giorno uso il sensore freestyle 2 e devo dire che ho notato in p ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 19 Aprile 2022
Gentile utente, il sensore glicemico misura i livelli di glucosio nel liquido interstiziale mentre la puntura dal dito rileva il glucosio capillare. In generale le concentrazioni di glucosio capillare e interstiziale sono in equilibrio - ovvero sovrapponibili - sebbene ci sia un arco di tempo (lag time), in genere di pochi minut ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui