Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
RIALZO STABILE DEI VALORI GLICEMICI Buongiorno, sono diabetico di tipo 1 dall'età di 13 anni (adesso ne ho 46). Ultimamente i livelli di gl ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 06 Gennaio 2025
Gentile utente, la glicemia presenta in sé un certo grado di variabilità, anche nell'arco di pochi minuti, dovuta a molteplici fattori; se tuttavia tende a mantenersi mediamente più elevata nel corso dell'intera giornata, occorre rivedere i dosaggi di insulina lenta ma soprattutto rapida, che andrà adattata di volta in volta al ...
DOMANDA
DIABETE MONOGENICO MODY 2 Buongiorno, sono un giovane quarantenne affetto da diabete monogenico MODY 2 (scoperto attraverso indagine genet ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 06 Gennaio 2025
Gentile utente, il GCK-MODY (MODY2) rappresenta una delle forme più frequenti di diabete monogenico, si caratterizza per una iperglicemia a digiuno lieve-moderata solitamente stabile e non progressiva, e a parte un corretto stile di vita solitamente non richiede terapia farmacologica. Come riportato in passato la presenza d ...
DOMANDA
Buonasera sono un collega cardiologo e sono pure un diabetico. Vorrei chiedere se esiste una marca di prodotti dedicati veramente ai diab ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 06 Gennaio 2025
Gentile utente e collega, le linee guida sulla corretta alimentazione non consigliano l'uso di 'prodotti per diabetici' (eccetto l'eventuale ricorso ai dolcificanti non iperglicemizzanti), ma più in generale danno indicazione alla quantità e qualità dei carboidrati (e degli altri nutrienti). Il consiglio pertanto è di fare rifer ...
DOMANDA
RAPPORTO TRA EDULCORANTI E GLICEMIA Buongiorno, vorrei che mi chiariste il rapporto fra bevande o cibi con edulcoranti (io in casa, li util ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 06 Gennaio 2025
Buongiorno, gli edulcoranti possono essere chimici o naturali. Non appartenendo alla classe degli zuccheri semplici l'impatto sulla glicemia è teoricamente nullo. Ci sono diversi studi recenti che mostrano però degli effetti negativi sul controllo glicemico nel lungo periodo probabilmente per un effetto che queste molecole han ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui