Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DOLCIFICANTI Buongiorno, sono un diabetico di tipo 2. Qual è il miglior dolcificante da utilizzare, nel mio caso, in sostituzione del sacca ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 22 Maggio 2024
Buongiorno, non conoscendo tutta la sua storia e la sua situazione clinica non è facile rispondere. In linea generale io suggerisco di cercare di consumare cibo poco dolce in genere e abituarsi a una alimentazione poco dolce in generale. Quando si usano edulcoranti non abusarne e magari variarli in modo tale da evitare il r ...
DOMANDA
DOLCIFICANTE PER IL CAFFE' Buonasera gradirei un suo parere tecnico sono un tipo dabetico di tipo 2 sto cercando di eliminare quasi in tu ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 28 Aprile 2024
Buongiorno, per rispondere con precisazione alla domanda occorrerebbe conoscere tutto il suo quadro clinico. Se parliamo di un caffè al giorno massimo due e il diabete è ben compensato, si potrebbe pensare anche di tenere il saccarosio normale. La quantità e il resto dello stile di vita potrebbero bilanciarne comunque l'uso. ...
DOMANDA
INFEZIONI E GLICEMIA Buongiorno, mia moglie - che ha il diabete di tipo 2 -settimana scorsa ha avuto un'infezione delle vie urinarie tratta ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 10 Aprile 2024
Gentile utente, in corso di stati infettivi e/o infiammatori, la glicemia tende ad aumentare in maniera spesso significativa per poi rientrare ai valori abituali una volta risolte tali situazioni intercorrenti. Se il compenso glicemico prima della comparsa dell' infezione era soddisfacente con la terapia in corso può essere razi ...
DOMANDA
DOLORI ALLA PELLE DELLE GAMBE Da alcuni mesi, ho sensazioni dolorose alla pelle delle gambe, dal ginocchio in giù; potrebbe essere un sinto ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 25 Marzo 2024
Gentile utente, il diabete mal controllato può determinare nel tempo la comparsa di neuropatia agli arti inferiori distali (a partire dal piede) con modifica della sensibilità alle diverse temperature, al tatto, al dolore e/o sensazione dolorosa a vario carattere (urente, pungente etc). Il consiglio è di rivolgersi al proprio d ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui